“Francesco Narducci il 15 novembre 1974 risulta essere riformato dal servizio militare in sede di pre-chiamata alle armi presso l’ospedale militare di Roma in base all’articolo. 90 e i. Foglio ministeriale 21 41 in data 21 marzo 1975 dal distretto militare di Perugia.”
Questo è quello che si trova nel dossier Pasquini
Nella risposta alla richiesta di informazioni sul passaporto di Francesco Narducci il colonnello Vittorio Rotellini scrisse che:
“L’art 90 del codice militare quale motivo di esonero dal servizio di leva però è l’eneuresi notturna, cioè la perdita di urine durante la notte e non la marcescenza dei piedi come sostenuto dal col. Rotellini.
Vedi tabella fornita da Alessandro Silvestri.
Nella sentenza Micheli chi dicono che Francesco Narducci: “Non aveva svolto il servizio militare, pur avendo fatto domanda di partecipare al 58° corso AUC come ufficiale (era stato riformato).”
https://www.mostrodifirenze.com/2010/04/20/20-aprile-2010-sentenza-del-gip-paolo-micheli pag. 82
Nella relazione della commissione parlamentare sul servizio militare di Francesco Narducci si cita invece la testimonianza di Andrea Pucci giornalista del secolo d’Italia: “Era risultato che il Narducci era stato per un mese alla Scuola di Sanità Interforze di Firenze, nel periodo coincidente con il delitto del 1974, avvenuto nei pressi di Borgo San Lorenzo, quello in cui alla ragazza era stato infilato un tralcio di vite nella vagina. Chiesi alla fonte perché avesse fatto solo un mese e l’interlocutore mi disse che era stato riformato per “marcescenza ai piedi”. La cosa mi colpì profondamente sia perché la Scuola di Sanità di Firenze è un corso per allievi ufficiali, sia perché mi sembrava impossibile che uno che si definiva tra i migliori amici del Narducci, ignorasse un particolare del genere”
Fonte: Verbale analitico dell’audizione di Andrea Pucci giornalista de “Il secolo D’Italia”, durante le indagini perugine sulla vicenda Narducci, il Pucci è stato assunto a informazioni il 22 febbraio 2002 e il 7 novembre 2003, nell’ambito del proc. n. 17869/01/44 RG della Procura di Perugia.
https://www.mostrodifirenze.com/2022/11/04/4-novembre-2022-relazione-commissione-parlamentare pag. 5
L’esonero a Roma non esclude il periodo all’accademia, molte reclute arrivavano in caserma, iniziavano ad avere problemi e chiedevano l’esonero per mille motivi diversi.
Sotto il link all’accademia interforze di Sanità a Firenze
La testimonianza di Pucci , secondo cui Narducci sarebbe stato esonerato dopo un mese di militare all’accademia di Firenze :
– È compatibile con la dichiarazione del Col. Rotellini sulla domanda di Francesco Narducci per l’ammissione al corso di ufficiale medico all’accademia di Firenze.
– è in contraddizione con il verbale Pasquini dove si dice che Narducci fu esonerato a Roma alla visita pre-chiamata, solo in questo caso Francesco Narducci non sarebbe stato presente a Firenze nel 1974 nel periodo dell’omicidio Narducci.