31 gennaio 2025 Il labirinto del Mostro di Firenze di Lorenzo Iovino, Daniele Piccione, Roberto Taddeo

<b>31 gennaio 2025 Il labirinto del Mostro di Firenze di Lorenzo Iovino, Daniele Piccione, Roberto Taddeo</b>

Il 31 gennaio 2025 viene pubblicato il libro Il labirinto del Mostro di Firenze di di Lorenzo Iovino, Daniele Piccione, Roberto Taddeo, edito da Mimesis, 616 pag. Diciassette anni di omicidi, più di cinquanta di indagini: il caso del Mostro di Firenze continua a

31 Gennaio 2025 Stampa: Art News – Mostro di Firenze, familiari delle vittime furiosi: “Accesso agli atti negato a noi e concesso ai produttori di una Serie TV”

<b>31 Gennaio 2025 Stampa: Art News – Mostro di Firenze, familiari delle vittime furiosi: “Accesso agli atti negato a noi e concesso ai produttori di una Serie TV”</b>

Mostro di Firenze, familiari delle vittime furiosi: “Accesso agli atti negato a noi e concesso ai produttori di una Serie TV” Fabio Camillacci Le indagini sul Mostro di Firenze, il serial killer che insanguinò il capoluogo toscano tra il 1968

31 Gennaio 2025 Stampa: Ok Mugello – Mostro di Firenze, scontro sull’accesso agli atti: “Negato ai familiari, concesso per una serie TV”

<b>31 Gennaio 2025 Stampa: Ok Mugello – Mostro di Firenze, scontro sull’accesso agli atti: “Negato ai familiari, concesso per una serie TV”</b>

Mostro di Firenze, scontro sull’accesso agli atti: “Negato ai familiari, concesso per una serie TV” Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale calpestato”. Il legale di Winnie Rontini: “Produzione di cattivo gusto” Le indagini sul Mostro di Firenze continuano a essere avvolte

31 Gennaio 2025 Stampa: L’altro – Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale calpestato”

<b>31 Gennaio 2025 Stampa: L’altro – Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale calpestato”</b>

Mentre le indagini restano avvolte nel mistero, va in scena lo sfogo dei familiari delle vittime: “A noi negano l’accesso agli atti, ma, lo concedono ai produttori di una Serie TV”. Il consulente di parte Paolo Cochi: “Un diritto costituzionale