Una analisi comportamentale sull’Anonimo Fiorentino, di Valeria Vecchione.
31 Gennaio 2021 Analisi di Valeria Vecchione sull’Anonimo Fiorentino

Una analisi comportamentale sull’Anonimo Fiorentino, di Valeria Vecchione.
Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto. Se desideri avere accesso registrati inviando una mail di richiesta a:
La registrazione può avvenire come sottoscrittore o come collaboratore. Nel primo caso si accede alle foto nel secondo caso si accede anche a documenti inediti.
Oppure se sei già iscritto esegui il login a questo LINK
Il 5 Marzo 1992 l’Anonimo Fiorentino spedisce ben cinque lettere, una all’On. Claudio Martelli, una al direttore del quotidiano del “La Nazione” e ben tre al Procuratore della Repubblica di Firenze Pier Luigi Vigna. La Lettera all’On. Martelli è un
Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto. Se desideri avere accesso registrati inviando una mail di richiesta a:
La registrazione può avvenire come sottoscrittore o come collaboratore. Nel primo caso si accede alle foto nel secondo caso si accede anche a documenti inediti.
Oppure se sei già iscritto esegui il login a questo LINK
L’8 Febbraio 1992 arriva una nuova lettera, la quarta, da parte dell’Anonimo Fiorentino. La lettera consta di due fogli ed è spedita al Dott. Ruggero Perugini. Dopo aver accusato Perugini di fallimento nelle conduzioni delle indagini che si sono concluse
Il 18 Novembre 1991 l’Anonimo Fiorentino spedisce una nuova lettera al Direttore de “La Nazione” e per conoscenza all’Avv. Pietro Fioravanti. La lettera si compone di 4 fogli scritti a macchina. In questa missiva, oltre che rimarcare l’innocenza di Pietro
Il 13 Novembre 1991 una seconda lettera dell’Anonimo Fiorentino viene inviata al Ministro di Grazia e Giustizia Claudio Martelli, all’On. Giovanni Galloni e al Procuratore generale della Corte d’Appello. La lettera è composta da 6 fogli scritti a macchina. In
Il 1 Novembre 1991 giunge una lettera anonima a Pier Luigi Vigna presso la Procura della Repubblica di Firenze. Si tratta della prima lettera inviata da quello che poi diventerà l’Anonimo Fiorentino. La missiva è stata inviata in copia anche