“Noi avvocati lasciati da soli ad accusare Pietro Pacciani” FIRENZE – “Provo un senso di vertigine di fronte al diverso atteggiarsi delle parti in campo. Mi rendo conto che, se non ci fossimo noi parti civili, in questo processo cadrebbe
23 Febbraio 1998 Stampa: Corriere della Sera – Pacciani è morto con i suoi misteri – “Una morte che conviene al vero mostro” – La moglie Angiolina: “Almeno ora è finita” – “L’Italia ci ha sempre lasciati soli, adesso lo saremo di più” – Vanni: “E’ morto? Io sono innocente, non c’entro. Mi spiace per le figlie”
